fbpx

Condizioni Generali

  • Home
  • Condizioni Generali

Condizioni generali di consegna – vendita

1.Offerta

Salvo diverso accordo, l’offerta non è vincolante. Laddove l’offerta venga accettata, le seguenti condizioni diventano parte integrante del contratto.

2. Termini di consegna

Il termine di consegna decorre dalla conferma dell’ordine. Se non diversamente ed espressamente previsto per iscritto, in caso di ritardo nella consegna non può essere richiesta alcuna indennità per i danni subiti. La consegna tardiva non autorizza la rinuncia alla fornitura, anche se è stato concordato un determinato termine di consegna.

3. Prezzo

I prezzi degli articoli indicati nei listini prezzi rappresentano sempre i prezzi correnti. Salvo diverso accordo, lo stesso vale per i contratti quadro (conclusione annuale). Con riserva di diversa disposizione, il Cliente è in mora quando non paga i prezzi di vendita entro 30 giorni dalla data della fattura. Sarà dovuto un interesse annuo del 15% senza messa in mora. Univerre Pro Uva SA si riserva espressamente il diritto di recedere dal contratto, senza risarcimento per il Cliente.

4. Spese di trasporto

Se non diversamente ed espressamente concordato, i prezzi si intendono franco domicilio, ad eccezione delle consegne inferiori a 6 bancali. Resta riservato il diritto di addebitare una quota di partecipazione alle imposte legali come la TTPCP.

5. Contratti quadro

Per i contratti quadro, la richiesta di consegna deve essere presentata entro dodici mesi, salvo diverso accordo. Trascorso tale termine, Univerre Pro Uva SA si riserva il diritto di prevedere aumenti di prezzo, di riscuotere le spese di immagazzinaggio e di richiedere il pagamento integrale degli ordini. Con riserva di diversa disposizione, Univerre Pro Uva SA ha il diritto di produrre l’intero ordine in una sola volta.
Quando la quantità di merce effettivamente consegnata è inferiore a quella fissata annualmente, Univerre Pro Uva SA si riserva la possibilità di adeguare il prezzo concordato in base alla quantità effettivamente consegnata.
In caso di mora del Cliente, Univerre Pro Uva SA si riserva il diritto di rinunciare alla consegna del saldo della merce ordinata, o di richiedere garanzie per le quantità rimanenti, nonché il risarcimento dei danni con relativi interessi.
Univerre Pro Uva SA non si assume alcuna responsabilità nel caso in cui sia impossibile fornire le quantità confermate.

6. Rischi di trasporto

Il trasporto della merce avviene a rischio e pericolo del Cliente, salvo il caso di consegne franco destino.

7. Ambito di applicazione

Il Cliente accetta espressamente che le presenti condizioni siano applicate per tutta la durata del rapporto contrattuale con Univerre Pro Uva SA.
Queste condizioni prevalgono sulle condizioni di acquisto o contrattuali, se non diversamente ed espressamente convenuto per iscritto.

8. Proprietà intellettuale

Il Cliente si assume ogni responsabilità nei confronti di terzi in relazione alla legislazione sulla proprietà intellettuale. Univerre Pro Uva non è tenuta a verificare i diritti di proprietà intellettuale di terzi; il Cliente esonera Univerre Pro Uva SA da ogni responsabilità e si impegna a risarcire integralmente Univerre Pro Uva SA per i danni che potrebbero derivarne.

9. Esclusione di responsabilità per danni indiretti

Univerre Pro Uva SA non risponde dei danni indiretti derivanti da una violazione del contratto (in particolare perdita di utilità del prodotto, perdita di profitti, perdita di contenuti, danni all’immagine, ecc., derivanti da una consegna difettosa), fatte salve le disposizioni di legge imperative.

10. Casi di forza maggiore ed eventi eccezionali

Casi di forza maggiore ed eventi eccezionali come scioperi, licenziamenti di massa, incendi, arresti imprevedibili della produzione, guerre, guerre civili, sabotaggi, mobilitazioni belliche, ecc., che si dovessero verificare presso Univerre Pro Uva SA o presso i suoi fornitori di materie prime, energia, ecc., sollevano Univerre Pro Uva SA dagli impegni in fatto di consegna e di prezzo, nei limiti delle conseguenze di tali eventi, senza che sia tenuta a far fronte o a versare risarcimenti e interessi, penali o altri indennizzi.

11. Riserva della proprietà

Tutte le merci rimangono di proprietà di Univerre Pro Uva SA fino al completo pagamento del prezzo fissato, nella misura in cui tale riserva di proprietà sia consentita dalla legge nel cui ambito di applicazione si trova la merce. Se tale normativa non prevede la riserva di proprietà, ma consente a Univerre Pro Uva SA di riservarsi altri diritti sulla merce, Univerre Pro Uva SA può esercitare tutti i diritti in questione. Il Cliente si impegna ad assistere Univerre Pro Uva SA nelle misure adottate da quest’ultima per proteggere il proprio diritto di proprietà o altri diritti sulla merce. In particolare, Univerre Pro Uva SA ha il diritto di procedere all’iscrizione nel registro dei patti di riserva della proprietà, nella misura in cui lo ritenga necessario.

12. Monitoraggio dei prodotti

Il Cliente è l’unico responsabile per l’attento controllo delle nostre forniture (tutti gli usi e gli usi multipli) realizzate da Univerre Pro Uva SA. In particolare, è tenuto a ritirare dal deposito, a proprie spese, gli imballaggi in vetro dismessi, usati o danneggiati. L’imballaggio in vetro monouso è destinato ad un unico utilizzo.
Il Cliente è tenuto ad assicurare che i prodotti consegnati siano trattati con tutta la cura richiesta dalle circostanze (deposito, precauzioni, stoccaggio, assicurazione, controllo, ecc.)

Clausole del settore vetro/dispositivi di chiusura

13. Quantità

Nel caso di produzioni speciali, sono ammesse eccedenze o carenze se non superano il 10% delle quantità ordinate.

14. Esecuzione e qualità

Si applicano le tolleranze legali e vigenti nel settore, rispettivamente le condizioni tecniche speciali supplementari in termini di peso, contenuto, dimensioni e colore. I valori di tolleranza dell’azienda produttrice sono determinanti. Ulteriori condizioni specifiche vengono applicate nel caso di progetti personalizzati, ivi compresi la decorazione e il lavaggio.

15. Reclamo

I difetti evidenti devono essere segnalati entro 8 giorni dal ricevimento della merce, allegando i tagliandi identificativi dei bancali delle nostre consegne. Si declina ogni responsabilità in caso di rottura di qualsiasi natura del vetro, che si verifichi durante il trasporto e prima o dopo l’uso delle bottiglie e dei recipienti. Se i difetti dei recipienti o dei dispositivi di chiusura vengono rilevati solo durante il riempimento, Univerre Pro Uva SA deve essere immediatamente avvisata per iscritto e il riempimento deve essere interrotto. Una rottura del vetro può essere oggetto di reclamo solo se è dovuta a difetti del vetro stesso e, salvo che non sia diversamente previsto, se supera il 5 per mille della quantità consegnata. In caso di reclamo giustificato, Univerre Pro Uva SA si riserva il diritto, a propria discrezione, di procedere alla sostituzione con merce priva di difetti oppure di concedere un’equa riduzione di prezzo. I reclami sull’imballaggio devono essere segnalati per iscritto sulla bolla di consegna immediatamente dopo il ricevimento della merce.

16. Stampi, modelli, lastre litografiche e utensili

Gli strumenti necessari per la produzione di imballaggi in vetro, così come i relativi elaborati, rimangono sempre di proprietà di Univerre Pro Uva SA. Il Cliente non può richiederne la consegna anche se ha contribuito al pagamento dei costi di tali strumenti. Ciò vale anche per gli stampi e le fonti grafiche, se non diversamente concordato. Per il resto si fa riferimento all’articolo 8 di cui sopra.

17. Imballaggio

Per ogni consegna su camion, un numero equivalente di bancali standardizzati in perfette condizioni deve essere restituito in cambio al camionista. Nel caso in cui il Cliente stesso ritiri la merce, i bancali da sostituire devono essere portati a magazzino. I bancali non scambiati rimangono di proprietà di Univerre Pro Uva SA sotto forma di prestito. Il materiale di imballaggio che deve essere restituito, come europallet, pallet VMF, intercalari, telai, ecc., deve essere inviato entro 90 giorni franco destino a Univerre Pro Uva SA. Trascorso questo periodo, detto materiale può essere fatturato.

18. Colori del vetro decorato

Nessun reclamo può essere accettato se la stampa è stata eseguita secondo il modello (stampa, disegno, colore) approvato e controfirmato dal Cliente, tenendo conto delle tolleranze abituali. Inoltre, Univerre Pro Uva SA non si assume alcuna responsabilità per le variazioni di colore e di centratura della stampa, che sono comuni nel settore.

19. Servizi di lavaggio di imballaggi in vetro

Per i servizi di lavaggio di bottiglie/recipienti (per vino e altre bevande), la responsabilità è limitata ai danni al contenuto e non al contenitore e a condizione che la responsabilità sia confermata da un’analisi del laboratorio cantonale e risulti da un’esecuzione impropria delle operazioni di lavaggio. Il risarcimento corrisponde al prezzo di costo del contenuto danneggiato.

20. Progetto e studi preliminari

In genere, Univerre Pro Uva SA addebita gli studi preliminari, gli elaborati, ecc., che essa stessa ha provveduto a redigere. I relativi diritti di proprietà intellettuale rimarranno di proprietà di Univerre Pro Uva SA, che avrà il diritto di disporne. Nei confronti di terzi, il Cliente è in ogni caso tenuto alla riservatezza. In caso di violazione della presente clausola di riservatezza, il Cliente dovrà rimborsare al venditore gli eventuali risarcimenti comprensivi di interessi, pregiudizi e danni causati.

21. Condizioni di marketing

Salvo diverso accordo, Univerre ha il diritto di utilizzare il nome, il logo e i progetti realizzati dal Cliente come riferimento per i propri mezzi pubblicitari (sito web, cataloghi e brochure).

22. Packaging di movimentazione

Il packaging di movimentazione deve essere adattato in modo da non alterare gli imballaggi. In particolare, non deve esserci alcun contatto tra le bottiglie.

23. Legge applicabile e foro competente

In ogni caso, il rapporto contrattuale tra il Cliente e Univerre Pro Uva SA è disciplinato esclusivamente dal diritto svizzero. In caso di controversia, il foro competente è esclusivamente quello dei tribunali ordinari della sede sociale di Univerre Pro Uva SA a Sierre (VS). Le parti convengono espressamente di escludere le disposizioni della Convenzione di Vienna sulla vendita internazionale di merci e rinunciano a qualsiasi giurisdizione personale o commerciale, essendo la legge applicabile quella vigente nella sede commerciale del venditore.